Tempo fa si parlava di editor di codice, gui e salcazzo. Oggi mi è arrivato il link della beta di VS2011 ed alcune feature mi incuriosiscono
• I nuovi editor HTML e CSS ampliano le notevoli capacità di editing di Visual
Studio rendendo lo sviluppo in HTML 5 e CSS 3 più produttivo e valorizzando lo
sviluppo in HTML tradizionale.
Studio rendendo lo sviluppo in HTML 5 e CSS 3 più produttivo e valorizzando lo
sviluppo in HTML tradizionale.
• Visual Studio 11 ti dà gli strumenti per realizzare e fare il deploy di applicazioni
Windows Azure, compresi template di progetti, un debugging integrato e
un’elevata semplicità di pubblicazione.
Windows Azure, compresi template di progetti, un debugging integrato e
un’elevata semplicità di pubblicazione.
• I nuovi designer rendono più facile e veloce che mai realizzare applicazioni
Windows 8 Metro e Windows desktop tradizionali.
Windows 8 Metro e Windows desktop tradizionali.
• Gli strumenti flessibili di pianificazione agile (come il capacity planning, le task
board e il product backlog) permettono di adottare tecniche di sviluppo
incrementali e metodologie agili, come SCRUM, al proprio ritmo di lavoro.
board e il product backlog) permettono di adottare tecniche di sviluppo
incrementali e metodologie agili, come SCRUM, al proprio ritmo di lavoro.
Voglio vedere se finalmente hanno tirato su un editor per lo meno pratico di pagine web, quali parti di Scrum abbiano messo (senza dove quindi usare TFS) e fare qualche esperimento su Metro.
Ah poi vi parlerò di Windows Server 8 e della virtualizzazione/pacchetizzazione delle singole app e di come a volte VIM sia inutile.