Generalmente una realtà tridimensionale dovrebbe bastare al genere umano. Questo non vale naturalmente per i matematici, sempre pronti ad aggiungere nuove prospettive spaziali.
Ed ecco alcune sculture che dovrebbero dare un’idea di quello che può essere la quarta dimensione:

Un oggetto quadridimensionale ha un ombra bi o tridimensionale?
Ecco un’animazione relativa all’ottacubo
Una risposta su “Ai confini della realtà”
Simpatico concetto quello di artista matematico. Attendo con impazienza l’ingegnere equilibrista.
(conosco geologi musicisti ed informatici fancazzisti, però)
Btw, concettualmente ricorda tanto Boccioni o Balla .