Estate 1997, mi reco dal Computer Discount di Genova per acquistare quello che sarà uno dei mie giochi preferiti del ventesimo secolo. Dungeon Keeper ti metteva dalla parte del “cattivo”, ovvero di colui che voleva proteggere il suo tesoro nelle…
Categoria: Recensioni
A Berlino è presente una mostra permanenta che presenta alcune opere pittoriche di Dalì. Sono opere che non essendo presenti nella casa museo di Figueres, non avevo mai visto. Personalmente non avrei mai pensato che Dalì rivedesse in chiave surrealista…
Qualche settimana fa trovo nella cassetta delle lettere un pacchetto contente una cover per un Chromebook ed una cartolina di Google che mi informava (naturalmente in tedesco) di una prossima consegna: un Chromebook in caso mi fossi registrato al trial…
Approfittando di una settimana di orientation/onboarding per la nuova azienda, ho per la prima volta visitato una zona lontana dal Brandeburgo, ovvero la Baviera. In particolare Kempten e la piccola regione della Algovia. Appena si atterra a Monaco si capisce…
Il dilemma: devo trovare una libreria/framework da poter utilizzare per un determinato progetto o prototipo. Quali criteri devo applicare? Stelle su Github? Discussioni su StackOverflow? Post su Medium? Consigli degli amici? Oppure in caso di una codebase esistente, aggiorno le…
Prima di Natale causa una selezione per una azienda a cui ero molto interessato, ho avuto la fortuna di approfondire alcune tematiche a me care: la fotografia e l’intelligenza artificiale. La compagnia in questione era Eyeem, ed ero entrato in…
L’ultimo episodio di Black Mirror (ok, in realtà è un film) catapulta lo spettatore negli anni ’80 nel migliore dei modi possibili: ambientazione, musica, tecnologia ma soprattutto videogiochi e “libri game“. Ma l’episodio non si ferma alla storia in se,…