[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=RBDiVHCyl38]
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=HgXsLDQiZ_g]
Condividi questo articolo: on Twitter on Facebook on LinkedIn
Articolo precedente
Joost, ovvero iptv anno del signore 2007
Articolo successivo
dalle stelle alle stalle
Alcaris
Articoli correlati
- 12 mesi fa
- 2 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
6 pensieri su “Monoliti e robotoni”
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
splendida quella dei laser.
ma…. è normale che siano tagliate? cioè dopo 6 minuti si fermano….
no perchè se sono illegali comunque è una delle più grosse idiozie che abbia mai visto, se invece hanno deciso di distribuirle gratis ma solo in parte, sono assai avanti….
solo le intro di ogni episodio mi fanno piegare 🙂
sono su youtube, quindi
diciamo “non legali” (ma onestamente, pagando il canone sento di avere pieno diritto di vederle in questo modo, anche non attraverso un sito rai o autorizzato)
le puntate sono tutte divise in due parti, se clicchi sui video vieni spedito alla pagina di youtube dove trovi le altre
ah ok per le due parti.
anni fa, sapevo che le cose registrate alla tele fossero del tutto legalmente ridistribuibili purchè inalterate, ma è passato troppo tempo e non ricordo assolutamente quale fosse la legge che diceva ciò… (cosa del tutto sensata, tra l’altro, e per questo me ne stupisco)
no mi sembra che per le norme vigenti non si possa ridistribuire materiale televisivo
cmq sul mulo si trova tutto e a risoluzioni migliori
fletto i muscoli e sono nel vuoto!
beh sì, ma non potevo postarlo su R’lieh
“Perdonami, ho peccato” mi ha fatto sdraiare XD