Prima di dormire era doveroso dedicare un post al browser di Google.
In breve:
- velocissimo
- interfaccia piacevole e pratica
- il mostra sorgente della pagina da anche il numero di righe

- la console ed il debugger JavaScript sono a dir poco affascinanti
- frizzi per gli smanettoni
- il task manager integrato è una gran bella cosa (è bellissimo killare il flash se rompe le balle)
- non renderizza gli rss
- al momento è solo per Windowsx
Un altro chiodo per la bara della Microsoft? Insomma, provate Google Chrome
Ed ora la parola al Dread e a tutta la cumpa.
Condividi questo articolo: on Twitter on Facebook on LinkedIn
Articolo precedente
Spiderman 4
Articolo successivo
Stallman al DISI
abdul
Abdul Alhazared, a.k.a. Al Azif, ha circa 1000 anni e gironzola su vari piani dell'esistenza. Dopo aver scritto il Necronomicon si è dedicato alla tecnologia e alla scienza, muovendosi di tanto in tanto in Europa.
Articoli correlati
- 1 anno fa
- 2 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
4 pensieri su “Google Chrome – Speed Review”
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Decisamente valido anche su vista.
Veloce, facile, non troppo invasivo……..bello
Se oggi pomeriggio le fottutissime notifiche del Genuine Advantage mi danno tregua faccio qualche prova in più.
Per ora mi pare bello snello e rapido. Nota dolente finora, non riesce (come d’altra parte Firefox 3 e le ultime release del 2.0.0.x) ad integrarsi con il jinitiator di Oracle per certe applicazioni web. Altre impressioni appena ho un po’ di tempo. Sciau nè!
Un’altra cosa, non funziona con RoboForm 🙁
Pazienza
mboh, io non ho ancora provato e sinceramente non e’ troppa voglia di installare altra roba che so finiro’ per togliere visto che non e’ figo a sufficienza 🙂 Gg per verlo fatto, gg per l’isolamento dei tab.