LiveCD, Live CD o LiveDistro è un termine generico utilizzato per indicare una distribuzione di un sistema operativo in grado di essere avviato ed eseguito senza richiedere l’installazione su hard disk. Di solito vengono utilizzati come supporto di memorizzazione i CD (LiveCD) e i DVD (LiveDVD) anche se esistono distribuzioni specifiche per essere eseguite da floppy oppure da periferiche USB di archiviazione.
Categorie
Distribuzione Live
- Autore articolo Di abdul
- Data dell'articolo 10 Settembre 2007
- 5 commenti su Distribuzione Live
Di abdul
Abdul Alhazared, a.k.a. Al Azif, ha circa 1000 anni e gironzola su vari piani dell'esistenza. Dopo aver scritto il Necronomicon si è dedicato alla tecnologia e alla scienza, muovendosi di tanto in tanto in Europa.
Visualizza archivio →
5 risposte su “Distribuzione Live”
Ma in che senso firmata Rlieh? E che idee originali esporterebbe? Hai scritto un package manager mentre ero distratto? E nel caso, perchè? Perchè? Percheeeeeeeeeeeeè!
…anch’io tocchigno SaghiGNUx!
Solo se localizzata in genovese, e chiamata “Belinux”.
Minchia grande Della.
Belinux a R’lieh Production
Potremmo avere dei clash sui nomi…
http://www.pclosbe.org/mwiki/index.php?title=Main_Page
Usiamo uBelinux
ahahhaahah belinux è geniale