Categorie
Amarcord Entropie Rlieh

Diciottesimo

Ho recentemente fatto un viaggio introspettivo che mi ha portato, con mia sorpresa, a circa vent’anni fa. Erano i primi anni 2000, il nuovo millennio! Pensavamo di essere giunti in un futuro ricco di grandi scoperte tecnologiche. Maledetta fantascienza! Ci sono rimasti i sogni di un tempo, i ricordi e tanta esperienza. Se la sommiamo […]

Categorie
Amarcord Dimenticatoio di Internet Recensioni

Action Figures anni ’80

Gli anni ’80 oltre ad aver presentato il boom per l’industria videoludica, lo furono anche per l’ascesa del giocattolo inteso come materializzazione di tutto quello che era l’immaginario (fantascienza, fantasy, cinema etc etc). Durante questa decade, o meglio durante i vent’anni a cavallo tra la seconda metà degli anni ’70 e la prima metà degli […]

Categorie
Amarcord Arte Foto Recensioni Videogiochi

Ho finito Dungeon Keeper dopo 23 anni

Estate 1997, mi reco dal Computer Discount di Genova per acquistare quello che sarà uno dei mie giochi preferiti del ventesimo secolo. Dungeon Keeper ti metteva dalla parte del “cattivo”, ovvero di colui che voleva proteggere il suo tesoro nelle segrete sotterrenee di un mondo infestato da maghi e fatine. La Bullfrog realizzò qualcosa di […]

Categorie
Amarcord Foto Musica News Videogiochi

Back to the future: 2020

Sarà stato Halloween 2019, o sarà stata pura coincidenza ma ieri sono state rilasciate parecchie sugose anticipazioni notizie nell’ambito dell’intrattenimento: Diablo IV: trailer e gameplay World of Warcraft: Shadowland La CCP (Eve Online)  sta aprendo un centro di sviluppo a Londra   PS La Blizzard ha provato a scusarsi per l’episodio legato ad Hong Kong […]

Categorie
Amarcord Tech Videogiochi

Commodore 65

Ebbene si, nei primi anni ’90 vedendo il drastico calo di vendite a causa della concorrenza, la Commodore se ne uscì con un modello pompato del Commodore 64. Su eBay alla modica cifra di 17000 dollari potete acquistare uno dei 2000 pezzi esistenti.  

Categorie
Amarcord Rlieh Vaneggiamenti

Rlieh 16 Jubiläum

Era l’anno 2003 e non me ne fregava poco di padding e margin, flexbox e grid. Mi interessava il contenuto, quello che veniva veniva. Bastava scrivere. Bastava comunicare in maniera “comunitaria”. Beh da allora sono cambiate moltissime cose. Personalmente ho dovuto prendere a picconate alcune caratteristiche e fare una sorta di riordine generale. E benché […]

Categorie
Amarcord Foto Recensioni Rlieh

Fair for Modern and Contemporary Art

Come festeggiare il sedicesimo compleanno di Rlieh se non con una recensione? Dentro l’ex aereoporto di Berlino Tempelhof, ora trasformato in parco e/o spazio per eventi, si tiene questa settimana una mostra di artisti contemporanei o moderni. Il che vuol dire che sono ancora vivi, alcuni di questi erano anche presenti durante queste giornate ma […]

Categorie
Amarcord Internet Lavoro Rlieh Tecnologia

La colpa è nostra

C’è un interessante articolo a tema “si stava meglio quando si stava peggio” (ed una altrettanto interessante risposta come mi fa notare il Dread) su cui vorrei soffermarmi… mentre digito questi caratteri lamentandomi della tastiera tedesca e del MacOsX (ragazzi no veramente faccio fatica a lavorarci: ho bisogno di un bordo alle finestre, di un maximize […]

Categorie
Amarcord Dimenticatoio di Internet Shopping Tech

Once upon a time Ebay

Intenzionato a volere vendere un oggetto online, oggi, dopo parecchio tempo ho provato ad accedere al mio account di Ebay. Il parecchio tempo sembra quantificarsi in ben 6 anni, ultima data relativa alle solite newsletter che arrivano periodicamente. Una sorta di panico-paura mi assale: mi hanno scardinato l’account? Tutte le mie informazioni si sono perse […]

Categorie
Amarcord Rlieh

Dove andremo a finire quest’anno?

Il 2017 è stato l’anno di Bitcoin e di tutto lo strascico di cryptocurrency che si è portato dietro: l’anno di un ritorno al vintage anni ’90 (ieri ho visto un bundle Sega Megadrive da Mediaworld che come direbbe Prophecy mi ha commosso) l’anno della diffusione radicale di quelli che una volta venivano detti banalmente […]