Era l’anno 2003 e non me ne fregava poco di padding e margin, flexbox e grid. Mi interessava il contenuto, quello che veniva veniva. Bastava scrivere. Bastava comunicare in maniera “comunitaria”. Beh da allora sono cambiate moltissime cose. Personalmente ho dovuto prendere a picconate alcune caratteristiche e fare una sorta di riordine generale. E benché […]
Come ogni anno invece di “lustrarci lu beliscimu” cit. Mazinga Zetto proponiamo un interessante intrattenimento a tema Natalizio. Questa volta niente C(a/u)lendari dell´Avvento o caricamenti di immagini, ma bensi un giochino a-la memory. Christmas Memory Game 2018 Auguri a tutti! Buon NATALE!!! PS Sorry Dread non ho avuto il tempo di realizzare qualcosa a tema Rogue… […]
Ennesimo giro di sistema solare per Rlieh, un altro anno è giunto al termine ed una volta ancora i suoi partecipa/cittadini sono mutati! Matrimoni, generazione di prole ed emigrazioni pure nel 2018! Sono passati quindici anni, alcuni per me sono veramente volati. La tecnologia non è che sia stata stravolta, ha mutato faccia. E’ mutato […]
Ovvero come NON gestire una migrazione In controtendenza c’è chi nel 2018 ritiene di non volere adattarsi al presente e persistere nel volere mantenere la codebase esistente e costruire “architetture” traballanti sopra quelle esistenti. Il caso: come trasformare una applicazione legacy WinForm in una interfaccia Web? La riscriviamo? Ma noooo!!! Ci sono i magici workaround: […]
Approfittando del periodo vacanziero ho deciso di dedicare un po’ di tempo al blog, alla piattaforma (WordPress) ed al web server in hosting. Lamentavo da tempo un calo di accessi e visualizzazioni, banalmente si era spaccata la sitemap e Google non indicizzava altro che la Homepage. A tal proposito i webmaster tool permettono di monitorare […]
Qualche giorno fa aprire una pagina dedicata al primo videogioco che acquistai mi ha fatto fare una semplice constatazione: sono 30 anni che programmo. Nel 1987 ricevetti in dono un Commodore 64 (usato) con il quale, forse ancor prima di far girare qualche nastro o qualche disco, inizia a scrivere codice Basic. Non avendo alcuna […]
È di nuovo Settembre, R’Lieh invecchia un poco, ed il widget in alto nella pagina non ha di meglio da mostrare che il mio post-del-compleanno mono-riga dell’anno scorso. Nel frattempo sono passati 12 mesi, sono apparsi 10 post e autoctoni e turisti hanno lasciato 11 commenti. Non so se sia peggio o meglio degli anni […]
Che dire? Ho la sensazione che il 2014 sia stato un anno molto intenso per tutti, in ogni aspetto della vita. Prevedere il futuro serve a ben poco, l’importante è prendere quel che c’è di costruttivo dalle esperienze positive e negative del passato e vivere quelle del presente. Come regalo di fine anno, ecco qua sotto […]
Tempo di bilanci, Rlieh ha compiuto 10 anni + 1, ha perso un apostrofo, acquisito un template per ora gradevole e funzionale. I suoi cittadini sono cresciuti, maturati, si sono sparsi per il mondo ed hanno generato prole! Qualche pezzo si è perso ahimè per strada, c’est la vie. Ma quel che rimane resiste […]
Ci sono due notizie in questi giorni che mi hanno colpito: diritto all’oblio di Google Facebook apre ai minori di 13 anni La prima implica la richiesta esplicita a Google di non tracciare risultati contenenti il proprio nome. Questo il form per l’oblio digitale Per consentirci di valutare la richiesta, è necessario:(a) Specificare l’URL […]